Referendum 8 e 9 giugno 2025

Consultazioni referendarie indette con Decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025

Data:

18 aprile 2025

Immagine principale

Descrizione

Avviso alla cittadinanza
Consultazioni referendarie 8-9 giugno 2025

Si rende noto che domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 avranno luogo le consultazioni referendarie indette con Decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025 - G.U. n. 75 del 31/03/2025.

Tali consultazioni riguardano cinque referendum popolari abrogativi ex art. 75 della Costituzione, dichiarati ammissibili con sentenze della Corte costituzionale nn. 11, 12, 13, 14 e 15 in data 20 gennaio - 7 febbraio 2025, aventi le seguenti denominazioni:

1. Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi. Abrogazione;

2. Piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennità. Abrogazione parziale;

3. Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi;

4. Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell'appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice. Abrogazione;

5. Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la concessione della cittadinanza italiana.

Opzione cittadini italiani residenti all'estero (A.I.R.E.) per il voto in Italia

I cittadini italiani residenti all’estero (A.I.R.E.), iscritti nelle liste elettorali, ai sensi della Legge 27 dicembre 2001, n. 459 e del relativo Regolamento di attuazione DPR 104/2003, votano per corrispondenza.

Tuttavia, la normativa prevede per tali elettori il diritto di optare per il voto in Italia, presso il proprio Comune di iscrizione elettorale, previa apposita e tempestiva comunicazione (opzione) al Consolato operante nella circoscrizione di residenza.

Tale comunicazione deve essere effettuata entro il 10° giorno successivo all'indizione dei referendum (termine riferito alla data di pubblicazione sulla G.U. dei decreti di indizione). L'opzione vale solo per una singola consultazione referendaria.

È possibile presentare richiesta utilizzando l’apposito modulo allegato, scaricabile anche dal sito web del Ministero degli Affari Esteri (www.esteri.it) o dal sito del proprio Ufficio consolare.

Il termine per l'esercizio dell'opzione è il 10 aprile 2025.

Gli elettori che scelgono di votare in Italia riceveranno dai rispettivi Comuni italiani la cartolina-avviso per votare presso i seggi elettorali in Italia.

La scelta di votare in Italia può essere successivamente revocata, con comunicazione scritta all’Ufficio consolare con le stesse modalità ed entro gli stessi termini previsti per l'opzione.

Nel caso l’opzione venga inviata per posta, l’elettore ha l’onere di verificarne la ricezione da parte dell’Ufficio consolare entro il termine prescritto.

Si allega il modulo.

Voto fuori sede per motivi di studio, lavoro o cure mediche

In occasione delle consultazioni referendarie del 2025, gli elettori temporaneamente domiciliati per almeno tre mesi in un Comune situato in una provincia diversa da quella in cui si trova il Comune di iscrizione elettorale, possono esercitare il diritto di voto come elettori fuori sede.

Essi possono presentare domanda personalmente o tramite persona delegata al Comune dove sono temporaneamente domiciliati, per essere ammessi al voto nel medesimo Comune.

La domanda va presentata entro domenica 4 maggio 2025 (35 giorni prima della data delle consultazioni), compilando il modulo in allegato, e può essere:

• consegnata a mano, anche da persona delegata, all’Ufficio Protocollo del Comune, nei giorni e orari di apertura al pubblico.

• inviata via email all'indirizzo anagrafe@altidona.net

• inviata via pec all'indirizzo sindaco@pec.altidona.net

Alla domanda vanno allegati:
- copia di un documento d'identità valido;
- copia della tessera elettorale;
- documentazione che attesti la condizione di elettore fuori sede.

La domanda può essere revocata con le medesime modalità entro mercoledì 14 maggio 2025.

Si allega il modulo.

Allegati

A cura di

Ufficio Servizi Demografici

Altidona, Largo Municipale, 1, Fermo, Marche, 63824, Italia

Telefono: 0734 936353 interno 1
Email: anagrafe@altidona.net

Pagina aggiornata il 18/04/2025